
10. Contributo continuo compensativo
Parliamo di un reddito compensativo per gli artisti iscritti al Registro, nel momento in cui possano dimostrare di non avere altre o sufficienti entrate. Lo Stato, a fronte del numero degli iscritti al Registro, potrà poi valutare di mettere in atto nuovi interventi finanziari per quegli artisti che non si possono permettere di avere una partita IVA. In tanti Paesi l’artista percepisce sussidi e gli viene riconosciuta la formazione come aggiornamento continuo: un artista per crescere ed evolversi deve investire parecchio tempo in studio e ricerca e questo non deve essere un’esclusiva di chi vive in condizioni privilegiate, che gli consentono di non barcamenarsi in secondi e terzi lavori per andare avanti. Spesso, poi, l’artista è costretto a piegarsi a mere logiche di mercato per entrare nei circuiti più remunerativi e poter vivere della propria arte.
Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è un vero e proprio sito web.
Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.
Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.
Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura
Inviaci la tua candidatura