Published On: 17 May 2021|By |
CAMPAGNA-PRO-CREATIVI_DIVISIONE_TAVOLOZZA

14. Valorizzazione dell’educazione all’arte nella scuola

La storia dell’arte in un paese come l’Italia dovrebbe essere considerata una materia strategica, un’altra forma di educazione civica dei futuri cittadini, che gli insegni a comprendere il valore del nostro patrimonio artistico e paesaggistico e l’importanza di tutelarlo.
Per questo chiediamo di introdurre o reintrodurre l’insegnamento della Storia dell’arte in tutti gli istituti superiori di secondo grado, a partire dal primo biennio, per tutti gli indirizzi. Oltre alla musica, chiediamo che vengano attivati insegnamenti e laboratori inerenti le altre discipline artistiche, come il teatro, la danza e il cinema, almeno come attività extracurriculare non obbligatoria, con la possibilità di estenderli, poi, anche a persone con disabilità, soggetti socialmente fragili, come al resto dei cittadini interessati.

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment