Published On: 30 September 2020|By |

Dal 9 all’11 ottobre 2020 si terrà l’ottava edizione del Festival del Giornalismo Culturale, organizzato dall’Istituto per la Formazione al Giornalismo e dall’Università di Urbino.

Come ogni edizione l’apertura sarà nel Salone del Trono di Palazzo Ducale, luogo che ha dato durante il Rinascimento il suo contributo alla cultura europea non solo nell’arte ma anche nel sapere scientifico. In seguito, l’evento si svolgerà in due differenti location: il 9 ottobre a Urbino mentre dal 10 all’11 ottobre nel Monastero dei monaci camaldolesi di Fonte Avellana.

Fra Cultura e Scienza

Cultura e Scienza sono i temi del festival, declinato in “passato e presente” e “lentezza e velocità”. Il compito del giornalismo scientifico è quello di sviluppare la sensibilità collettiva necessaria a fare in modo che la velocità dello sviluppo della tecnica sia proporzionale alle varie esigenze. E dovrà farlo tenendo conto delle lezioni del passato, motivo per cui la conoscenza avverrà in maniera lenta.

Come per tante altre iniziative di questi mesi, anche il Festival del Giornalismo Culturale si svolgerà sia in presenza sia online. Grazie alla diretta streaming in collaborazione con Francesco Pingitore di “Video Trends”, l’evento sarà accessibile da qualunque luogo d’Italia.

Il programma

Il calendario è fitto di appuntamenti che prevedono dibattiti e interventi di autorevoli esponenti del panorama scientifico. Come ogni anno all’apertura del Festival verranno presentati i risultati della ricerca nazionale dell’Osservatorio News-Italia, laboratorio dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo che monitora da dieci anni il comportamento degli italiani rispetto all’informazione culturale. Il focus di quest’anno sarà un approfondimento su come gli italiani hanno ricevuto e percepito l’informazione del Covid.

Per saperne di più, potete consultare il programma completo sul sito ufficiale dell’evento.

Il ritorno di Christopher Paolini
Legge sugli sconti? No, grazie!

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment