Published On: 15 July 2021|By |

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, in collaborazione con Succisa Virescit – Maria Baldassarri e DMP Concept, presenta il Premio Utopie di Bellezza, dedicato al grande creativo marchigiano Giuliano De Menicis. L’iniziativa è rivolta a giovani pittori dai 18 ai 30 anni. Sono previsti premi in denaro per il primo e il secondo classificato, più un premio speciale, riservato ad artisti residenti nella Regione Marche. Le iscrizioni chiudono il 31 luglio 2021.

Premio Utopie di Bellezza

Le Marche celebrano Giuliano De Minicis

Il Premio Utopie di Bellezza nasce per ricordare la figura di Giuliano De Minicis, artista poliedrico recentemente scomparso, che si è distinto anche per il suo grande impegno nella valorizzazione della cultura, dell’arte e del territorio nelle Marche.
La location che ospiterà la mostra dei progetti finalisti e la premiazione è Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

Questa prima edizione del Premio è dedicata al medium della pittura. L’obiettivo è quello di stimolare la riflessione sull’arte e valorizzare il genio e il talento dei giovani artisti: l’organizzazione, quindi, ha deciso di dare ai partecipanti assoluta libertà di tema, stile e tecnica; saranno, però, ammesse solo opere che non siano state già premiate in altri concorsi.

Premio Utopie di Bellezza 2

Come partecipare al Premio Utopie di Bellezza

Utopie di Bellezza è riservato a giovani dai 18 ai 30 anni. È ammessa una sola opera per partecipante.
L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre il 31 luglio 2021, esclusivamente tramite il form online disponibile a questo link.
Entro il 15 ottobre 2021, la domanda di iscrizione andrà completata, inserendo la seguente documentazione:

  • immagine dell’opera in alta risoluzione (formato jpg, psd oppure pdf a 300 dpi, dimensioni del lato lungo: minimo 1000 px, massimo 4000 px);
  • didascalia dell’opera: autore, titolo, tecnica, materiale, dimensioni;
  • concept (max 2000 caratteri) e un piccolo testo illustrativo della propria poetica (1000 caratteri);
  • autodichiarazione dell’originalità dell’opera presentata;
  • breve curriculum vitae e foto del candidato in alta risoluzione.

La giuria e i premi

La giuria, che si occuperà di valutare le opere, è composta da: Luca Bertolo, pittore; Paola Capata, fondatrice della Galleria d’Arte Monitor; Massimiliano Tonelli, direttore editoriale di Artribune; Rossella Ghezzi, direttrice dell’Accademia di Belle Arti Di Macerata e Luca Cesari, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino.

Le opere finaliste verranno esposte presso lo spazio “le grotte” di Palazzo Bisaccioni. Le premiazioni avranno luogo il 4 dicembre 2021, presso la sala convegni principale della Fondazione. I premi in palio sono i seguenti:

  • 3.000 € per il primo classificato;
  • 2.000 € per il secondo classificato;
  • premio speciale, pari a 3.000 €, per il primo classificato appartenente alla sezione riservata ad artisti residenti nella Regione Marche.

Per maggiori informazioni consultare il sito https://utopiedibellezza.it/.
Bando completo all’indirizzo https://utopiedibellezza.it/bando/.

ConvisioneConvisione, una call di Villa Romana
Essenziale, una call per un premio di acquisizione

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment