Published On: 8 September 2020|By |

di Giovanna Genovese

Il progetto Artworker – Giovani, Creatività e Lavoro, promosso dall’Associazione Culturale Arteteca, dall’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG) del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli studi di Salerno e dall’Associazione di volontariato Sagapò, offre sostegno ai giovani talenti artistici tramite una formazione mirata all’approfondimento di tematiche come auto-imprenditorialità e rafforzamento della promozione delle proprie produzioni e la creazione di reti interregionali.

Realizzato con la collaborazione e il supporto dell’Assessorato Istruzione, Politiche giovanili, Politiche sociali della Regione Campania, Assessorato alla Cultura e alla Difesa della Legalità della Provincia di Reggio Calabria, Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Reggio Calabria, Alfa Gi Produzioni Editoriali Integrate Srl, Associazione Inventare Insieme ONLUS, Ance AIES Salerno e Collettivo Boca, Il progetto coinvolge tre Regioni italiane: Campania, Sicilia e Calabria.

La call è destinata alla selezione di 60 giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, da inserire in un percorso formativo per artisti e promotori artistici residenti nelle regioni interessate, operanti nei seguenti ambiti:

  • creatività urbana
  • musica
  • video

Come candidarsi

Il termine per le iscrizioni è fissato alle ore 24.00 del 20 settembre 2020.

La domanda di ammissione va inoltrata esclusivamente online, compilando l’apposito modulo, e va completata con:

per il profilo di Artista:

  1. la scansione di un documento d’identità in corso di validità;
  2. un curriculum vitae artistico in formato pdf, corredato di link a siti web personali o pagine social che rappresentino l’esperienza del candidato;
  3. il caricamento sul portale istituzionale www.chiamatallearti.it, di una selezione di opere inerenti:
  • creatività urbana: foto in formato jpeg/jpg/bmp/png raffiguranti opere realizzate principalmente su pareti e/o facciate, ma anche per mostre ed esposizioni;
  • musica: audio in formato mp3/ogg di composizioni o canzoni realizzate o interpretate dal candidato;
  • video: video in formato mp4 realizzati dal candidato

per il profilo di Promotore artistico:

  • scansione di un documento d’identità in corso di validità;
  • curriculum vitae professionale in formato pdf, corredato di link a siti web personali o pagine social con le esperienze maturate dal candidato nelle aree: creatività urbana, musica o video.

Tutti i dettagli QUI

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: artworkers20@gmail.com oppure a: osservatoriogiovani@unisa.it

Premio Europeo Art Explora
Premio Ronzinante: la fiaba di Re Pepe cerca giovani illustratori

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment