Published On: 29 May 2021|By |

Dopo un lungo periodo in cui la creatività è stata costretta ad andare un po’ in letargo, abbiamo deciso di aiutarvi a risvegliarla, segnalandovi i migliori concorsi nell’ambito della moda del 2021. Il minimo comune denominatore sono la valorizzazione dei giovani talenti della moda e del design e la sostenibilità ambientale. Il 2021 si conferma un anno in cui la moda sta tornando a farsi sentire, e ha bisogno di nuove proposte; quindi, munitevi di carta e penna e sprigionate la vostra creatività!

Bandi del settore moda 1

Vogue e Yoox insieme per i giovani designer e la sostenibilità ambientale.

Iniziamo la nostra carrellata dei più interessanti bandi del settore moda con The future of responsible fashion challenge. Ideato da Vogue Italia e Yoox, si pone l’obiettivo di favorire l’innovazione sostenibile nel settore della moda. Il mondo dell’offline e quello dell’online si uniscono per supportare start-up e stilisti emergenti che lavorano nell’ambito della moda e del design. Il vincitore riceverà un premio pari a 50.000 €; inoltre, gli sarà offerta la possibilità di comparire su una delle riviste più importanti del mondo della moda: Vogue. Affrettatevi: il bando chiude il 2 luglio 2021.

Concorso nazionale professione moda giovani stilisti di CNA Federmoda

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, fondata nel 1946, ha lanciato il “Concorso nazionale professione moda giovani stilisti”. Il concorso è aperto a tutti gli aspiranti designer under 25 iscritti ad Istituti Pubblici e Privati o presso Facoltà Universitarie. È possibile scegliere tra 7 sezioni di prodotto, appartenenti al settore abbigliamento: pellicceria, maglieria, intimo e mare, pelletteria e calzature, gioielleria, abbigliamento bambino e abbigliamento. In palio una borsa di studio da 1.000 €, un premio da 6.000 € e uno stage-studio presso un’azienda del settore.

Bandi del settore moda 2

Creatives for Our Future: Swarovski Foundation Institute per i creativi di domani

Sempre sul tema della sostenibilità, troviamo Swarovski Foundation Institute: Creatives for Our Future, con la partnership con l’Ufficio delle Nazioni Unite; un nuovo programma di sovvenzioni internazionali, per promuovere la prossima generazione di leader creativi impegnati nella sostenibilità. I candidati sono invitati a dimostrare come il processo creativo possa essere in grado di accrescere la consapevolezza e fornire soluzioni attive per uno sviluppo sostenibile

I premi ITS  – International Talent Support

Infine, vi segnaliamo: ITS  – International Talent Support che apre alle nuove generazioni la nuova edizione in modalità digitale, per adattarsi al contesto storico che stiamo vivendo. Tutti i giovani designer di moda, accessori e gioielli possono preparare un portfolio con due brevi video.

I premi in palio sono diversi:

  • ITS Responsible Creativity Award, promosso da Allianz dal valore di 10.000 €
  • ITS Digital Fashion Award, che prevede un premio in denaro di 3.000 €
  • L’OTB Award, che assegna 20.000 € al vincitore, scelto tra tutti i candidati di moda, accessori e gioielli.
  • Lo Swatch Art Peace Hotel Award, con un premio pari a 10.000 €
  • Lotto Sport Award, che assegnerà rispettivamente 3.000, 2.000 e 1.000 € a tre vincitori che svilupperanno un progetto di sneakers
  • ed infine, ITS Fondazione Ferragamo, che offrirà a un candidato di calzature un premio in denaro di 5.000 € e l’opportunità di svolgere uno stage presso la Direzione Creativa della Società.
art waves 1Fondazione Compagnia di San Paolo lancia "ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena"
Vizn 1Vizn.com: il Social Network dei creativi

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment