Biennale Danza 2022 lancia il suo primo bando, finalizzato alla realizzazione di un progetto coreografico originale e inedito, proposto da coreografe/i e/o compagnie italiane. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 luglio 2021. Il progetto vincitore riceverà un premio di produzione, per un massimo di 25.000 €.

Dalla Biennale un programma pluriennale per coreografie inedite
A partire da quest’anno, la Biennale di Venezia, sotto la direzione di Wayne McGregor, intende promuovere un programma rivolto a sostenere la produzione (o co-produzione) di nuovi lavori di coreografi/e o compagnie di danza italiane. Per partecipare alla selezione è necessario proporre un progetto coreografico originale e inedito. Il progetto vincitore verrà presentato nella sua forma definitiva in prima assoluta nell’ambito del 16° Festival Internazionale di Danza Contemporanea, che si svolgerà nel 2022.

Bando Biennale Danza 2022: tutte le info per partecipare
La partecipazione al bando Biennale Danza 2022 non prevede vincoli di età. Nell’ambito delle coreografie, vige l’assoluta libertà di proposta: è possibile presentare assoli, come composizioni d’ensemble. Per accedere alle selezioni è necessario compilare, entro il 29 luglio, l’apposito form online, includendo:
- descrizione del progetto artistico in lingua inglese (max 1 pagina A4), in cui vanno specificati eventuali partner;
- link a un video (durata max 5-10 minuti), che può includere: brevi clip di danza, bozza di coreografia, parte discorsiva/esplicativa in lingua inglese.
Modalità di selezione e premi
I progetti verranno selezionati direttamente dal direttore artistico Wayne McGregor. L’esito della selezione verrà comunicato entro agosto 2021. Al vincitore o alla vincitrice verrà destinato un premio di produzione per un massimo di 25.000 €, fruibile individualmente o in concorso ad altri partner produttori. Oltre al premio di produzione, la Biennale di Venezia coprirà anche le spese di allestimento necessarie per il debutto a Venezia: cachet artistici, spese di viaggio e alloggio, spese relative alla scheda tecnica.
Per informazioni più dettagliate, contattare l’indirizzo bando-danza@labiennale.org.
Qui il bando completo.
Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è un vero e proprio sito web.
Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.
Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.
Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura
Inviaci la tua candidatura