Chiude il 5 luglio 2021 la call Le Reti d’artista, lanciata da RetiPiù srl per la realizzazione di un’opera muraria sulla facciata di un palazzo del centro storico del comune lombardo di Seregno. Il bando è rivolto ad artisti e professionisti esperti nella realizzazione di opere murarie di grandi dimensioni, italiani ed internazionali. La partecipazione è gratuita.

Street art, rigenerazione urbana e partecipazione cittadina
RetiPiù srl, azienda attiva nella distribuzione di gas metano, energia elettrica e servizi smart, in collaborazione con Comune di Seregno, indice una call for street artists per valorizzare, con un’opera muraria, la facciata di un palazzo situato nel centro storico del comune in provincia di Monza e Brianza. Le Reti d’artista si aggiunge ad un progetto per la rivalutazione urbana in atto a Seregno da circa un anno. Le nuove opere di street art da una parte, incentivano le nuove produzioni artistiche e contribuiscono alla rivalutazione culturale del comune; dall’altra, incoraggiano la partecipazione dei residenti, a cui viene affidato il ruolo di decisori democratici nella scelta dell’opera da realizzare.
Il tema prescelto è: “TUTTA L’ENERGIA DELLA MUSICA”. L’opera e il relativo bozzetto dovranno essere pensati per adattarsi perfettamente alla superficie oggetto dell’intervento, visualizzabile qui. Per agevolare la progettazione e lo sviluppo dei progetti, è stato predisposto un file con le proporzioni esatte della facciata, che dovrà obbligatoriamente essere utilizzato come supporto per la realizzazione del bozzetto.

Le Reti d’artista: modalità di partecipazione alla call
Sono ammessi alla candidatura artisti e professionisti nella realizzazione di grandi opere murarie, maggiorenni, sia emergenti che affermati, studenti o autodidatti, di ogni nazionalità, che vivano e/o lavorino in Italia e abbiano una buona padronanza della lingua italiana.
I candidati dovranno compilare in tutte le sue parti l’apposito modulo di iscrizione on-line, entro e non oltre le ore 23:59 del 5 luglio 2021, allegando:
- dati anagrafici
- recapiti;
- breve biografia, indicante simili esperienze pregresse, dando rilievo ad eventuali mostre ed installazioni realizzate; (max 500 caratteri)
descrizione delle competenze tecniche con indicazioni sulle tecniche pittoriche utilizzate e il livello di esperienza corrispondente; (max 500 caratteri) - portfolio completo di immagini o video attestanti la tipologia di linguaggi artistici utilizzati, lo stile e poetica delle proprie creazioni ed opere; in alternativa, un unico link a un sito web/canale social esauriente del lavoro individuale dell’artista
- un’altra opera, di propria ideazione, in formato digitale
I premi in palio
Il vincitore del contest riceverà
- un premio di 1.000 € messo a disposizione dal Comune di Seregno;
- un rimborso spese documentate per l’acquisto dei materiali per la realizzazione dell’opera ed eventuali costi di trasferimento, fino a un massimo di 5.000 €.
La scelta del vincitore verrà comunicata entro il 23 luglio 2021. L’opera dovrà essere realizzata a partire dal 13 settembre e verrà presentata al pubblico in occasione del Concorso Pianistico Pozzoli.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo mail info@bepart.net.
Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è un vero e proprio sito web.
Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.
Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.
Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura
Inviaci la tua candidatura