Cirkaround cerca 10 giovani artisti/e e organizzatori/trici under 35 del panorama del circo contemporaneo. L’esperienza intende orientare i giovani talenti italiani in una direzione sempre più internazionale, attraverso esperienze, formazione, incontri e suggestioni utili. Sarà possibile selezionare un massimo di 2 artisti/e per ciascuna compagnia. Le iscrizioni sono aperte fino alle 16:00 del 17 giugno 2021. Se non vedi l’ora di cogliere al volo questa fantastica esperienza, continua a leggere.

L’internazionalizzazione del Circo Contemporaneo italiano
CirkAround è stato selezionato per la terza volta dal Ministero della Cultura tra i progetti vincitori del Bando Boarding Pass Plus, che si pone come obiettivo lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle carriere di artisti e organizzatori under 35. Quella che viene offerta è una preziosa opportunità formativa per conoscere più a fondo la scena internazionale del circo contemporaneo: sarà un’occasione anche per venire in contatto con alcuni importanti centri di produzione e di residenza, festival, operatori e network europei. Il progetto è realizzato da Circuito CLAPS, in partnership con Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Industria Scenica, festival Tutti Matti per Colorno, compagnia Artemakìa.
Ai candidati si richiede una particolare determinazione a lavorare nel settore, una buona capacità di orientamento della propria carriera professionale e un’esperienza pregressa di almeno due anni.

Entrare a far parte del mondo di CirkAround
Per partecipare bisogna rispettare le seguenti condizioni:
- avere una buona conoscenza della lingua inglese;
- essere disposti a seguire tutte le tappe previste da Cirkaround;
- rendersi disponibili a prestare la propria immagine senza compenso, per documentazioni e comunicazioni a mezzo stampa e social media;
- acconsentire al trattamento dei dati personali;
- fornire un’autocertifazione che dichiara di non aver condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti;
L’organizzazione coprirà le spese di alloggio in Italia e, relativamente ai periodi di stage, anche quelle di vitto. Per le date all’estero saranno coperte le spese di alloggio e di viaggio. Sarà sempre garantito il rispetto delle norme anti covid.
Le tappe previste sono le seguenti:
- 24/25 settembre 2021 a Milano all’interno del Festival Internazionale Clown: una formazione con docenti internazionali e partecipazione a 2 convegni: “musica di scena” e “rapporto tra comico e clown”
- novembre 2021 a Vicenza presso il Teatro Comunale della Città: un percorso di management sui temi della comunicazione, dell’amministrazione, dei bandi e di forme di finanziamento, di residenze e centri di produzione, network e festival italiani e stranieri. Con un focus sul clown contemporaneo condotto da “la Classe del Clown”.
- Aprile/maggio 2022, sia online che in presenza a Brescia presso Circuito Claps: un incontro con professionisti extra-europei.
- Maggio/settembre 2022, workshop internazionali e festival per poter sviluppare relazioni con operatori presenti.
- Aprile/settembre 2022, una sezione che promuove la conoscenza del funzionamento organizzativo di strutture internazionali e nazionali.
- Settembre 2022, una restituzione sul percorso fatto durante il Festival Tendenza Clown.
Come candidarsi
Per sottoporre la propria candidatura è necessario inviare una mail con oggetto: “CANDIDATURA BANDO CIRKAROUND” all’indirizzo segreteria@claps.lombardia.it, inserendo in allegato:
- curriculum professionale, in italiano e in inglese, con grado specificato
- presentazione della propria compagnia con link video di spettacoli
- una lettera motivazionale, in cui va dichiarata la volontà di impegnarsi a seguire tutte le tappe del percorso e in cui vanno spiegati i propri obiettivi professionali in un’ottica internazionale.
Le compagnie selezionate verranno contattate entro il 25 giugno 2021 e saranno convocate per un colloquio conoscitivo in presenza, che si svolgerà tra il 5 e il 7 luglio 2021 a Brescia, presso Circuito Claps.
Verranno quindi individuati 10 partecipanti, che verranno resi noti entro il 10 luglio 2021.
Per ulteriori informazioni scaricare qui il bando.
Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è un vero e proprio sito web.
Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.
Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.
Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura
Inviaci la tua candidatura