In occasione dell’ottava edizione della Biennale Gherdëina, le curatrici Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos lanciano una Open Call per artisti e curatori originari, residenti o domiciliati nella provincia di Bolzano, per promuovere lo sviluppo di pratiche curatoriali e artistiche in Alto Adige. La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi fino al 31 Agosto 2021.

Arte e Paesaggio in Alto Adige
Le curatrici Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos e l’associazione Zënza Sëida indicono una call aperta ad artisti e curatori originari, residenti o domiciliati nella provincia di Bolzano, contestualmente all’ottava edizione di Biennale Gherdëina – Persons Persone Personen, che si terrà dal 20 Maggio al 25 Settembre 2022 ad Ortisei e per la Val Gardena. Il bando nasce allo scopo di promuovere lo sviluppo di pratiche curatoriali e artistiche in Alto Adige: verrà quindi selezionata la proposta in grado di entrare più in sintonia con il territorio e i temi dell’evento, che quest’anno è incentrato sulle complesse e variabili dinamiche tra paesaggio, uomo e regno animale.
I curatori e gli artisti candidati parteciperanno ad una mostra collaterale, visitabile da fine maggio a metà luglio 2022, che verrà inclusa nella programmazione di Biennale Gherdëina 8.
I due bandi di Biennale Gherdëina 8
L’Open Call è divisa in due diversi bandi: il primo è dedicato ai curatori, il secondo agli artisti.
- Curatori – il bando è rivolto a curatori d’arte di età inferiore ai 40 anni, originari, residenti o domiciliati nella provincia di Bolzano, che abbiano precedentemente curato almeno due progetti espositivi. La proposta curatoriale deve saper entrare in dialogo con i temi e l’etica della Biennale, dando visibilità e creando nuove connessioni all’interno del giovane contesto culturale e artistico del territorio: deve, quindi, trovare modi nuovi e significativi per far luce sugli artisti, le pratiche e i temi che definiscono la scena giovane del territorio. Particolarmente importante sarà ritenuta la sostenibilità del progetto e la sintonia che saprà avere con le diverse ecologie che modellano la Val Gardena. La proposta espositiva deve inoltre essere in grado di fornire un contributo significativo e originale alla Biennale, equilibrato e diversificato dal punto di vista del genere e promotore della scena artistica e culturale della regione, coinvolgendo un pubblico anagraficamente eterogeneo.

- Artisti – rivolto ad artisti di età inferiore ai 35 anni, originari, residenti o domiciliati nella provincia di Bolzano. La mostra verrá curata dal curatore selezionato tramite la call dedicata. Verranno selezionati gli artistiin grado di entrare maggiormente in dialogo con il territorio e con i temi principali dell’ottava Biennale Gherdëina.
La partecipazione è gratuita per entrambi i bandi. Per iscriversi è necessario inviare, entro e non oltre le ore 23:00 del 31 agosto 2021, l’apposita documentazione all’indirizzo e-mail applicationBG8@gmail.com.
Maggiori informazioni e bandi completi su https://www.biennalegherdeina.org/bg8_open-call.
Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è un vero e proprio sito web.
Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.
Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.
Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura
Inviaci la tua candidatura