Published On: 12 September 2020|By |

di Giovanna Genovese

IED – Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti “Aldo Galli”, per l’anno accademico 2020/2021 mettono in palio 100 borse di studio e posizioni da tutor per i corsi triennali, quinquennali e i master delle sedi di Milano, Firenze, Roma, Torino e presso l’Accademia Galli di Como.

A queste si aggiungono 50 voucher, validi solo per il primo anno di corso, che andranno a ridurre ulteriormente la tariffa del corso scelto dai vicitori di borsa, offerti come una sorta di “fondo COVID-19” dalla Fondazione Francesco Morelli.

L’iniziativa ha l’obiettivo di aiutare gli studenti meritevoli in difficili condizioni economiche, e per mantenere le agevolazioni delle borse di studio, questi dovranno ottenere una media non inferiore ai 28/30.

Per presentare l’offerta formativa del nuovo anno accademico, martedì 15 settembre si terrà l’Open Day online di IED, dedicato a scoprire i corsi triennali, master o di formazione Continua in ambito Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Restauro.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario innanzitutto registrarsi, entro il 17 settembre, sul sito dedicato, compilare il form di iscrizione presente sulla pagina e partecipare alla giornata di selezione online del 22 settembre. Solo per l’iscrizione al master in Textiles dell’Accademia Galli, va inviata una conferma di partecipazione via mail a borsedistudio@accademiagalli.it

Bisognerà poi caricare sulla propria area riservata tutti i documenti richiesti. Una volta completata la procedura, un Advisor contatterà i candidati per iniziare la prima fase della selezione online.

La selezione

La selezione dei vincitori avverrà in modalità online attraverso:

  • un test legato alle competenze del corso, inviato per email
  • una prova attitudinale
  • un colloquio motivazionale con il Coordinatore del corso.

La prova attitudinale online non consisterà in quesiti di stampo nozionistico, né tratterà temi strettamente legati al corso, ma considererà le capacità di problem solving del candidato, la sua attitudine al lavoro in team e la sua creatività nel comunicare.
Il colloquio motivazionale servirà a far emergere interessi personali e propensione alla progettazione. Se richiesto, come requisito di ammissione, sarà necessario presentare anche un portfolio.

Il punteggio totalizzato in tutte le fasi della selezione online andrà a definire la graduatoria finale.

Per maggiori informazioni, consultare il sito qui.

Aperto fino al 30 settembre il bando Climate ChanCe 2020
Rome Art Week, iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment