Published On: 15 September 2020|By |

di Silvia Casamassima

Dal 24 settembre al 3 ottobre 2020 ai Cantieri Culturali della Zisa a Palermo, ci sarà la seconda edizione del Mercurio Festival 2020

Mercurio, il dio dell’eloquenza, il messaggero con le ali ai piedi; il pianeta della comunicazione, della trasmissione di messaggi; Mercurio anche come metallo che si fonde con l’accorciamento delle distanze (in questo caso culturali) delle sue particelle. Mercurio dà il nome a questo festival per mettere in relazione diverse arti e modalità comunicative multidisciplinari, come teatro, danza, musica, performing arts, cinema, visual art, arti figurative e fotografia.

Gli artisti di ogni edizione selezioneranno quelli dell’edizione successiva. Quest’anno saranno 14 gli artisti, tra cui Elio Germano in duo con Omar Rashid in un esperimento di teatro audiovisivo al Cinema De Seta dei Cantieri Culturali: “Segnale d’allarme. La mia battaglia VR” e tanti altri.

Il programma

  • dal 25 settembre al 3 ottobre 2020: The Pinball – installazione interattiva e video gaming a cura Flxer
  • dal 25 settembre al 3 ottobre 2020: Nelle viscere del sogno, di Donato Sansone – installazione che ci immerge nell’immaginario evocativo di Donato Sansone, attraverso le sue più rappresentative opere di video-animazione e bozzetti di illustrazione.
  • Dal 25 settembre al 3 ottobre 2020: Videoart di Jorge Isla – installazione audiovisiva.
  • Venerdì 25 settembre, ore 21:15: Bruma/Net – una poesia audiovisiva che si svolgerà in diretta su internet e il cui risultato sarà offerto al pubblico in formato video online. Spazio Tavola Tonda.
  • Sabato 26 settembre, ore 19:30: Nuova Opera – di Gianluca Concialdi. Spazio Ducrot.
  • Sabato 26 settembre, ore 21:15: Mattia e il Nonno – spettacolo teatrale di Roberto Piumini. Palco Franco
  • Domenica 27 settembre, ore 21:15: Ol Baraba – di Sementerie Artistiche. Palco Franco.
  • Da lunedì 28 settembre, ore 10:00 a mercoledì 30 settembre, ore 14:00: Laboratorio per attori e danzatori con Roberto Castello. Spazio Tre Navate.
  • Mercoledì 30 settembre, ore 16:00 e giovedì 1 ottobre, ore 12:00: Laboratorio di musica e poesia con Giuseppe Di Bella “Le Sillabe di Orfeo”. Spazio Marceau.
  • Mercoledì 30 settembre, ore 21,15: Sala Party – spettacolo teatrale di e con Giustina Testa. Palco Franco.
  • Mercoledì 30 settembre, ore 22:30: Zero. A/VShow – un collettivo di media art di Torino esplora i confini dell’identità e della percezione in un mondo in cui i doppelganger virtuali assumono una posizione onnicomprensiva. Spazio ZAC.
  • Da giovedì 1 ottobre, ore 10:00, a sabato 3 ottobre, ore 18:00: Laboratorio “Un Corpo Attaccato alla Terra” con Enrico Casale. Spazio Tre Navate.
  • Giovedì 1 ottobre, ore 21:15 e venerdì 2 ottobre, ore 21:30: Segnale d’Allarme-lamia battaglia in VR – uno spettacolo teatrale audiovisivo con Elio Germano. Cinema De Seta.
  • Giovedì 1 ottobre, ore 22:30: Fuddìa – concerto live di Giuseppe di Bella. Palco Franco. 
  • Venerdì 2 ottobre, ore 16:00: Laboratorio Videomapping for Kids. Cre.Zi. Plus
  • Venerdì 2 ottobre, ore 21:00 e sabato 3 ottobre, ore 21:00: Cordata Panormus – di Chiara Bersani. Spazio Centro Internazionale di Fotografia.
  • Venerdì 2 ottobre, ore 22,30: Emma Nolde in concerto. Palco Franco.
  • Sabato 3 ottobre, ore 20:00: Europeana – concept sotterraneo. Spazio Haus der Kunst.
  • Sabato 3 ottobre, ore 21:30: Ciò che resta-appunti nella polvere – film dell’esito finale del Laboratorio “Un corpo attaccato alla Terra”. Cinema De Seta.
  • Sabato 3 ottobre, ore 22:30: Giorgio Canali – Aleph Viola – Flxer . Palco Franco.

Per iscriversi ai laboratori, prenotazioni, rivolgersi al sito e alla pagina Facebook.

Laurearsi in Recitazione e professionisti della scena? Al Teatro Biondo di Palermo si può
Premio Scenario 2021: al via il bando della 18^ edizione

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment