Published On: 18 July 2021|By |

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per essere ammessi al Corso Attore Internazionale indetto dall’ERT presso la Scuola di Teatro Iolanda Gazzero. Le domande vanno inoltrate entro le ore 24:00 dell’1 agosto 2021, seguendo le indicazioni riportate nell’articolo.

Scuola di Teatro Iolanda Gazzero

Il Corso Attore Internazionale

Il Corso Attore Internazionale della Scuola di Teatro Iolanda Gazzero – ERT  prevede le seguenti materie:

  • educazione musicale
  • movimento e gestione della voce
  • elementi di scrittura scenica
  • forme di teatro partecipato
  • cultura generale fra storia contemporanea e storia del teatro
  • tecniche attoriali internazionali
  • produzione teatrale applicata

Termini e modalità di iscrizione e requisiti

Per candidarsi alle selezioni è necessario inviare la domanda di iscrizione, entro le ore 24:00 del giorno 1 agosto 2021, all’indirizzo e-mail scuola@emiliaromagnateatro.com corredata dei seguenti allegati:

  • curriculum vitae, datato e firmato, che attesti i requisiti del/della candidata/o
  • certificazione linguistica, in caso di possesso
  • una foto
  • fronte e retro di carta d’identità e codice fiscale
  • scheda informativa del Regolamento europeo per il trattamento dei dati personali, firmata, allegata in calce alla domanda di ammissione

Verranno considerati quei curricula che avranno ottenuto un punteggio di almeno 12 punti su 20.

Invece, i requisiti di accesso sono:

  • essere maggiorenne all’avvio del percorso formativo
  • essere dotati/e di titolo di studio di istruzione secondaria quinquennale o equivalente
  • avere la residenza o un domicilio in Emilia Romagna
  • avere pregresse conoscenze e competenze nel settore spettacolo, acquisite tramite percorsi formativi formali o informali, e/o essere iscritti al DAMS
  • avere una buona conoscenza della lingua inglese 
  • avere un’ottima conoscenza della lingua italiana

Scuola di Teatro Iolanda Gazzero: le selezioni

I nomi dei/delle candidati/e ammessi alla selezione saranno pubblicati entro il 4 agosto 2021 sul sito scuola.emiliaromagnateatro.com.

I/le candidati/e verranno convocati/e a Modena, in una delle sedi dell’ERT, il giorno 1 settembre 2021 per sostenere una prova scritta, a risposte aperte e/o chiuse, per la valutazione del livello di preparazione del/della candidato/a nelle materie:

  • linguaggio musicale
  • analisi del testo
  • teoria delle forme drammatiche.

Tra l’1 e il 3 settembre, invece, si terranno un colloquio individuale e la presentazione di un’audizione composta da:

  • un monologo a scelta, tratto da: Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo, Carlo Emilio Gadda, Pier Paolo Pasolini, Antonio Tarantino, Giovanni Testori, della durata massima di 5 minuti
  • un monologo a scelta in lingua inglese tratto da William Shakespeare o Enda Walsh della durata massima di 4 minuti
  • una partitura di movimento corporeo della durata massima di 4 minuti
  • una canzone a propria scelta della durata massima di 3 minuti
  • un test pratico musicale con uno strumento musicale, preferibilmente a fiato, della durata massima di 3 minuti 

Il 9 settembre verrà pubblicata su scuola@emiliaromagnateatro.com una graduatoria: i primi 16 saranno ammessi al corso.

Per altre informazioni e dettagli consultare il bando e il sito .

Teatro delle Condizioni AvverseIl Teatro delle Condizioni Avverse apre una call per una Residenza Artistica
PNRR Cultura: a che punto siamo?

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment