Published On: 6 July 2021|By |

Marche Teatro produrrà un nuovo spettacolo nel 2022, sotto la direzione di Marco Baliani, il quale è alla ricerca di 3 attori e un’attrice con età compresa tra i 18 e i 36 anni. L’invio delle candidature dovrà pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2021.

Marco Baliani

Marco Baliani: una figura poliedrica, tra Teatro, Cronaca e Pedagogia

Marco Baliani è un attore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore italiano. La sua ricerca inizia a metà degli anni Ottanta, vertendo sul teatro di narrazione. Eclettico nel suo sperimentare drammaturgie corali creando spettacoli-evento con molti attori, lavora anche per la televisione: nel 1998, al ventesimo anniversario del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, va in onda su Rai2 con “Corpo di Stato. Il delitto Moro: una generazione divisa”; qui Baliani rivive la cronaca del sequestro, narrando quelle che furono le sue reazioni, giorno dopo giorno e delineando quello che era il contesto sociale, politico e generazionale di quel momento. Inoltre, dal 2013 porta avanti molti progetti dedicati alla pedagogia e alla formazione teatrale. Marco Baliani è stato anche attore cinematografico e autore di diversi libri. Qui per voi, un interessante approfondimento.

Come partecipare alle selezioni

Per accedere alle selezioni è necessario inviare, entro il 31 luglio 2021, una mail al info@marcheteatro.it con oggetto: “Call Marco Balliani”, con in allegato:

  • Curriculum Vitae
  • 2 foto in bassa risoluzione: un primo piano e una figura intera
  • la propria altezza
  • fronte e retro del documento d’identità
  • un link video che rappresenti il proprio lavoro, preceduto da una breve presentazione di sé e un’esposizione delle motivazioni che spingono a candidarsi alla call
  • Allegato A compilato e firmato in originale
Marco Baliani 2

Si raccomanda, inoltre, di fare molta attenzione alle seguenti indicazioni:

  • Non inviare più materiale di quello richiesto
  • Non inviare mail pesanti più di 10MB, pena l’esclusione dal server di Marche Teatro
  • E’ necessario dare la propria disponibilità dal 12 al 15 ottobre, giorni in cui ci sarà l’incontro laboratoriale con Marco Balliani
  • I preselezionati saranno divisi in due gruppi: uno il 12/13 ottobre e l’altro il 14/15 presso Villa Nappi di Polverigi ad Ancona
  • La produzione si realizzerà nel corso del 2022 con due fasi di lavoro: una dal 17 al 30 gennaio e la seconda dall’1 al 21 aprile
  • E’ possibile che i candidati vengano convocati per un ulteriore incontro
  • Gli incontri sono gratuiti e l’alloggio sarà a carico della foresteria
  • Verranno comunicate le misure anti-Covid 19

Marco Baliani scrive

In queste righe, Marco Baliani fornisce qualche indicazione in merito al progetto in oggetto alla call:

“Quattro personaggi si trovano in una situazione estrema, in uno spazio tempo abbastanza lontano da essere invece assai prossimo alle nostre attuali vicissitudini. Il testo non esiste ancora e non esisterà fino a quanto i quattro non cominceranno ad entrare in azione. Occorrono quattro attori che non siano solo interpreti, ma capaci di creare testo, cioè parole, movimenti, immagini, suggestioni, idee. La prima selezione avverrà nel corso di un laboratorio di due  giorni; è il mio modo per conoscere e intravedere le qualità attoriali necessarie al progetto e poter poi scegliere con chi proseguire la ricerca.”

Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://www.marcheteatro.it/call-marco-baliani/.

Teatro Sant'Ercolano 1Edicola 518 lancia una Call per il Teatro Sant'Ercolano
Accademia dei FilodrammaticiProssima apertura delle iscrizioni all'Accademia dei Filodrammatici

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment