
di Giovanna Genovese
Nel contesto di un vasto progetto portato avanti negli ultimi tre anni dal Comune di Trieste, per la rigenerazione e la riqualificazione del tessuto urbano attraverso il ricorso all’arte urbana, che prevede anche l’organizzazione di attività mirate a sensibilizzare la cittadinanza, e soprattutto i giovani, su temi legati alle connessioni tra rigenerazione, sostenibilità ambientale e creatività, si inserisce la 13^ edizione di ARTEFATTO.
L’evento, curato dal PAG – Progetto Area Giovani del comune, lancia una call indirizzata a giovani artisti, per la creazione di un murales che approfondisca le tematiche della sostenibilità e della tutela ambientale.
Per la realizzazione dell’opera sarà possibile ricorrere esclusivamente a materiali e tecniche eco-sostenibili, come pitture ad acqua, vernici ecologiche, riuso di materiali.
ARTEFATTO aderisce a Street Earth on Tour 2020, iniziativa promossa dal comune di Ravenna che prevede l’esecuzione di un murales in varie città, per creare una rete che favorisca lo scambio di buone pratiche tra enti, come la messa a disposizione di spazi comuni utili allo sviluppo di progetti di street art, la promozione della creatività artistica, come mezzo di valorizzazione delle aree urbane e il coinvolgimento della cittadinanza sulle tematiche della sostenibilità ambientale, della cura degli spazi comuni e della partecipazione.

Il Bando
L’opera verrà realizzata su una superficie muraria di grandi dimensioni, di proprietà del Comune di Trieste, in una posizione di grande visibilità, all’interno di un quartiere oggetto di un importante processo di riqualificazione.
Per la realizzazione del murales, il Comune metterà a disposizione un importo massimo di 10.000 euro lordi, che saranno attribuiti al soggetto proponente attraverso un appalto; a questo si aggiungerà un premio di 3.000 euro per l’artista vincitore.
I destinatari del bando sono associazioni ed organizzazioni no-profit operanti nell’ambito della creatività urbana, dell’urban design, dellla street art e dell’arte pubblica; queste, in qualità di soggetto proponente, potranno presentare un solo progetto per ogni artista, fino ad un massimo di tre progetti di tre artisti diversi.
Per poter partecipare alle selezioni, i soggetti proponenti dovranno dichiarare:
- che gli artisti presentati abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e siano residenti in Italia;
- di aver svolto attività artistiche nell’ambito della creatività urbana, dell’urban design, della street art, dell’arte pubblica ed essere in possesso delle competenze necessarie per realizzare l’opera;
- che le opere proposte siano originali;
è necessario, inoltre, che gli artisti siano in possesso dei brevetti necessari per operare in quota su autopiattaforme aeree con operatore, come prescritto dal Decreto Legislativo 81/2008;
La partecipazione al bando non prevede costi di iscrizione. Le candidature andranno inoltrate via mail, all’indirizzo questions@artefatto.info, indicando come oggetto: “ARTEFATTO_Street Earth on tour 2020”, entro il 7 settembre 2020.
Alla mail bisognerà allegare:
- la scheda di partecipazione, compilata in tutte le sue parti e firmata digitalmente
- un bozzetto artistico del progetto
- il progetto di fattibilità tecnica
- informativa sulla protezione dei dati – Regolamento EU 679/16 debitamente sottoscritta.
- curriculum e portfolio del soggetto proponente e dell’artista
- un documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante.
La comunicazione dell’esito della selezione avverrà entro il 18 settembre, e a partire dal 20 ottobre si procederà con la realizzazione dell’opera, che dovrà essere completata entro il 30 ottobre 2020.
Il bando completo è disponibile qui.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito http://www.artefatto.info/article/showandcompetition/detail/id/1023.
Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è un vero e proprio sito web.
Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.
Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.
Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura
Inviaci la tua candidatura