Published On: 22 September 2020|By |

di Giovanna Genovese

La Scuola di alta formazione Fondazione Modena Arti Visive da il via alla nuova stagione del suo programma di corsi brevi Elements. Fino al 4 ottobre 2020 è possibile approfittare delle tariffe early bird per iscriversi ai corsi in partenza in autunno; venerdì 25 settembre si terrà la prima sessione di Questions & Answers online con i docenti, che forniranno approfondimenti in merito a programmi, strumenti e obiettivi dei corsi.

La Fondazione Modena Arti Visive è un centro di produzione culturale e di formazione professionale e didattica, che raccoglie l’eredità di Galleria Civica di Modena, Fondazione Fotografia di Modena e Museo della Figurina. Si pone come un distretto culturale, organizza mostre e corsi di alta formazione, laboratori e conferenze, nell’ottica di diffondere e valorizzare l’arte e la cultura visiva contemporanee, costruendo un sistema di reti a livello locale ed extraterritoriale volto all’arricchimento della comunità in cui opera.

I corsi Elements sono indirizzati ad appassionati, amatori e a chiunque voglia avvicinarsi o perfezionarsi nell’utilizzo della fotografia e degli altri media, acquisendo nuove conoscenze e tecniche; possono, quindi, rivelarsi utili anche per artisti che vogliano sperimentare con l’interazione multimediale, o approfondire argomenti come il digital marketing. Sono organizzati per temi specifici, spaziando dalla fotografia al video, dalle tecniche di ripresa alla post-produzione, fino ai programmi di editing e l’impaginazione. La durata dei percorsi varia da due a tre mesi, con una lezione, in orari serali, a settimana, della durata di un paio di ore.

Dopo molti mesi di webinar e corsi online, le lezioni sono state organizzate per essere erogate in modalità frontale, grazie anche alla riduzione del numero dei partecipanti a fronte di aule ampie e spaziose. Tutte le lezioni si svogeranno, infatti, presso la sede della Fondazione, in via Giardini 160 a Modena.

I corsi disponibili

Ecco un elenco di tutti i corsi previsti quest’anno:

  • Digital marketing, dal 3 novembre 2020 al 26 gennaio 2021, tutti i martedì dalle 20 alle 22
  • Fotografia e tecniche di ripresa (upgrade), dal 3 novembre 2020 al 12 gennaio 2021, tutti i martedì dalle 20 alle 22 con due uscite la domenica mattina
  • Storia della fotografia, dal 3 novembre al 15 dicembre 2020, tutti i martedì dalle 20 alle 22
  • Indesign, dal 2 marzo al 27 aprile 2021, tutti i martedì dalle 20 alle 22, più due uscite la domenica mattina
  • Fotografia e tecniche di ripresa (base), dal 2 marzo – 20 aprile 2021, tutti i martedì dalle 20 alle 22

Le iscrizioni seguono una priorità per ordine d’arrivo e possono essere accolte fino ad esaurimento dei posti previsti.

All’indirizzo https://scuola.fmav.org/elements-corsi-serali/ è possibile consultare i programmi completi e prenotare un colloquio con uno o più docenti, previa compilazione delll’apposito modulo, entro il 23 settembre.

Per informazioni contattare il numero di telefono +39 059 224418 o scrivere una e-mail a formazione@fmav.org.

SpazioSERRA cerca 6 artisti per la stagione espositiva 2021
Il premio Carlo Cattedra porta l’arte a Bitritto

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment