Published On: 12 September 2020|By |

A Vigevano nasce SuperCali. Il cinema tra le pagine, un evento che spiega quali sono i processi che interessano un romanzo nel suo adattamento a film o serie tv. Il Festival, che si terrà in presenza dal 18 al 20 settembre 2020, è stato costruito sull’idea di Ludovica Giuliani di far comprendere come un’unica storia possa essere raccontata con linguaggi differenti.

L’ingresso alle varie location – private e per lo più sconosciute, perfette al fine di far scoprire luoghi nascosti – sarà libero fino ad esaurimento posti perciò si consiglia la prenotazione a questa pagina.

Chi saranno gli ospiti?

Sono tanti i nomi famosi di coloro che interverranno con le proprie conoscenze ai vari appuntamenti. Tra gli altri, presenzieranno Luca Briasco, il traduttore di Stephen King, il critico cinematografico Giacomo Calzoni, la traduttrice Francesca Crescentini, meglio nota come Tegamini, e la scrittrice e critica televisiva Marina Pierri.

E nonostante il Festival sia solo alla sua prima edizione può vantare una collaborazione con Sky, che permetterà di vedere in anteprima il primo episodio di “Un volto, due destini” di Mark Ruffalo, e una partnership con Lucca Comics & Games.

Il programma dell’evento

L’evento inizierà venerdì 18 settembre alle ore 21 con “I classici al cinema”, un approfondimento di come i classici siano delle fonti di ispirazione per registri e sceneggiatori. Si continuerà poi sabato 19 con un triplo appuntamento – “Tradurre è un po’ tradire”, “Eroine. Il femminile nelle narrazioni” e “Domani è un altro mondo. Via col vento” – e si concluderà domenica 20 con degli incontri mirati a spiegare le trasformazioni che subiscono i libri quando vengono adattati nelle varie forme. Il calendario completo di ospiti e tematiche trattate lo potete trovare qui.

Per il territorio ed il sociale

L’organizzazione ha deciso di coinvolgere diverse realtà cittadine, selezionando alcune industrie e commercianti del territorio come sponsor del Festival. Nonostante il momento difficile che si sta attraversando, tutti hanno scelto di partecipare per permettere a Vigevano di diventare un punto di incontro per turismo e cultura.

SuperCali è anche per il sociale. Sono molte le attrezzature infatti che provengono dalla Cooperativa Lavoro e Solidarietà di Saronno, che nasce e si sviluppa con l’obiettivo primario di dare dignità come lavoratori ai soggetti portatori di handicap e di favorire lintegrazione. La cooperativa stessa provvederà a devolvere parte del ricavato delle vendite alla Croce Rossa Italiana.

La Scuola Holden per gli Over 30
Il ciclo di letture “Sulla paura” dal RomaEurope Festival 2020

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment