Published On: 5 August 2021|By |

Associazione Fumetti in Treviso, in occasione del Treviso Comic Book Festival, bandisce il Concorso Internazionale per Nuovi Autori TCBF 2021. Il concorso è rivolto a autori e autrici esordienti. Il tema è libero, partecipare è gratis e il termine ultimo per l’invio delle domande d’iscrizione è il 3 settembre 2021. Sono previsti premi in denaro per i primi tre classificati.

TBCF 2021

“Non come prima”

Treviso Comic Book Festival giunge quest’anno alla sua 18^ edizione. Il Concorso Internazionale per Nuovi Autori TCBF 2021 è realizzato dall’Associazione Fumetti in Treviso, in collaborazione con Banca Prealpi San Biagio Credito Cooperativo.

“Non come prima”: questo è il tema scelto per l’edizione 2021 del TCBF. Ogni partecipante dovrà quindi presentare una storia a fumetti ispirata a questo concetto, composta da un minimo di 2 tavole fino a un massimo di 4, in formato PDF. La tecnica di esecuzione è libera e gli elaborati potranno essere realizzati sia in bianco e nero che a colori. I testi dovranno essere in lingua italiana o inglese. Le storie e i personaggi dovranno essere assolutamente inediti; è inoltre vietato ricalcare e/o riprodurre lavori esistenti, pena l’esclusione dal concorso.

 TCBF 2021: tutte le info per partecipare

Il bando è rivolto ad autori e autrici esordienti, italiani e stranieri, che risultino maggiorenni alla data 03/09/2021. Sono ammessi anche lavori frutto di collaborazione tra più persone. La partecipazione al concorso è completamente gratuita. Per iscriversi è necessario:
a) compilare il form di iscrizione on-line entro e non oltre le ore 23:59 del 03 settembre 2021. I team composti da più persone dovranno indicare un referente unico, che compilerà il form a nome di tutti i partecipanti;
b) caricare l’informativa sulla privacy in PDF scaricabile qui, compilata e firmata, nell’apposito spazio del form;
c) condividere l’elaborato in formato digitale PDF tramite link non soggetto a scadenza (Esempio: Google Drive, Dropbox, ecc. Asscurarsi di garantire i diritti di modifica), nell’apposita sezione del form. Le tavole dovranno essere riunite in un unico PDF, nominato con Nome_Cognome (Esempio: “Maria_Rossi.pdf”) o Nome_del_Collettivo (Esempio: “Collettivo_Gattopardo.pdf”). Il peso complessivo non dovrà superare i 1,5 Mb.

I premi in palio

Una giuria di qualità, composta da disegnatori e esperti del settore, selezionerà tre vincitori, che riceveranno i seguenti premi in denaro, messi a disposizione da Banca Prealpi San Biagio Credito Cooperativo:

  • per il primo classificato € 500
  • per il secondo € 300
  • per il terzo € 200

L’annuncio e la premiazione dei vincitori avverrà durante la cerimonia del Premio Carlo Boscarato 2021.

Il bando completo è disponibile all’indirizzo https://www.tcbf.it/20/bandi-21/.

LiquitexLiquitex: "Just Imagine”, una residenza d'artista a Roma per under 40
Call Roma Visiva 2021Call Roma Visiva 2021: l'Arte al femminile

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment