Published On: 7 June 2021|By |

Internet offre infinite possibilità agli artisti che vogliono acquisire visibilità su scala mondiale e vendere le proprie opere, magari bypassando il tedioso sistema delle agenzie; tuttavia, non è sempre facile muoversi bene e individuare gli strumenti più adatti ai propri scopi. In questo articolo parliamo di Saatchi Art, una delle prime e più note piattaforme online dedicate al mondo dell’arte.

Saatchi Art 1

1,4 milioni di opere da 110 paesi

Saatchi Art è una piattaforma molto popolare che permette agli artisti di vendere sia opere originali che stampe. Lanciato nel 2006 con il nome di Saatchi Online, lo store di Saatchi Art contiene ad oggi 1,4 milioni di opere originali, tra dipinti, fotografie, disegni e sculture di artisti provenienti da 110 paesi.

Per accedere come venditori bisogna richiedere e ottenere l’approvazione da una commissione interna: una equipe di curatori esperti analizza le nuove opere, che una volta approvate entrano in catalogo. Settimanalmente vengono create delle categorie speciali, basate su suggerimenti dei curatori e organizzate tematicamente.
Gli artisti possono anche scegliere di avvalersi della collaborazione di un consulente, per ottenere consigli su misura.
Saatchi Art dedica particolare impegno nel supportare e rappresentare gli artisti emergenti; inoltre, trattenendo solo il il 35% dal ricavato delle vendite, si conferma, di fatto, una delle gallerie online più vantaggiose per chi vende.
Ai compratori, invece, la piattaforma garantisce il rimborso del 100% del prezzo pagato entro 7 giorni dall’acquisto: se un’opera non risulta apprezzata, basta restituirla e cercarne un’altra.
La piattaforma integra un blog, ricco di articoli sui migliori artisti emergenti, news, storie in primo piano e molto altro.

Saatchi Art: come vendere le proprie opere sulla piattaforma

Per iniziare a vendere le proprie opere d’arte su Saatchi Art bisogna seguire i seguenti step:

1. Inviare un documento d’identità con foto, per consentire tutti gli accertamenti necessari;
2. fotografare le opere d’arte;
3. caricarle sul sito;
4. completare il profilo + dichiarazione dell’artista;
5. attendere la valutazione degli esperti;

Una vota che le opere saranno state approvate, bisognerà dedicarsi ad ulteriori aspetti, come: elaborare delle parole chiave, preparare il Branding + Marketing e assicurarsi di mantenere sempre aggiornato il proprio portfolio.

Per conoscere il mondo di Saatchi Art ed entrare a farne parte, visita il sito https://www.saatchiart.com/.

Prendersi Cura 1Prendersi Cura: 3 opere site specific per 3 comuni della provincia di Milano
ZOOM IN-ZOOM OUTArtissima e TSIAA lanciano il bando ZOOM IN/ZOOM OUT

Il Social per gli Artisti. Il tuo account comprende il regalo di una pagina profilo che a tutti gli effetti è  un vero e proprio sito web.

Una importante ed originale idea per contrastare i furti degli strumenti di lavoro.

Tutto ciò cheti serve per la tua attività artistica, regione per regione, provincia per provincia.

Un posto dove discutere dei problemi del mondo degli Artisti.

Vuoi collaborare?
Inviaci la tua candidatura

    Leave A Comment